
I protocolli di Trattamento Anticellulite (ACT), Ottimizzazione Circolatoria (CO) e Ottimizzazione Metabolica (MO) della TECNOLOGIA REAC® (Radio Electric Asymmetric Conveyer) si distinguono per obiettivi, meccanismi d’azione ed effetti terapeutici. Ciascun protocollo è progettato per affrontare specifici aspetti delle condizioni metaboliche, circolatorie e infiammatorie, lavorando in maniera complementare.
Indice dei contenuti
Protocollo di Trattamento Anticellulite (ACT)
Obiettivo principale: Migliorare la qualità dei tessuti sottocutanei e della pelle, riducendo l’infiammazione cellulare nei tessuti superficiali e medi con prevalenza della componente fibrotica.
Focalizzazione terapeutica:
- Riduzione dell’infiammazione localizzata nella pelle e nei tessuti sottocutanei.
- Miglioramento delle proprietà biomeccaniche della pelle, come elasticità e compattezza.
- Conseguente miglioramento degli aspetti estetici legati a cellulite e lipodistrofia.
Meccanismo d’azione: L’ACT agisce sui tessuti medi e superficiali modulando l’infiammazione e promuovendo la rigenerazione cellulare locale.
Risultati attesi:
- Riduzione della risposta infiammatoria.
- Progressivo miglioramento dello stato di salute dei tessuti.
- Conseguente miglioramento estetico e funzionale della pelle.
Protocollo di Ottimizzazione Circolatoria (CO)
Obiettivo principale: Migliorare la circolazione sanguigna e la perfusione tessutale, alleviando sintomi come edema e senso di pesantezza agli arti.
Focalizzazione terapeutica:
- Ottimizzazione del flusso sanguigno e della microcircolazione.
- Perfusione di ossigeno e nutrienti nei tessuti.
- Riduzione di edemi, disagio e ritenzione idrica.
Meccanismo d’azione: I campi elettrici asimmetrici modulano la funzione vascolare, promuovendo vasodilatazione e migliorando il ritorno venoso e linfatico. Questo favorisce la riduzione della ritenzione di liquidi attraverso la stimolazione del drenaggio linfatico.
Risultati attesi:
- Sollievo dal senso di pesantezza e gonfiore.
- Maggiore elasticità e ossigenazione dei tessuti.
- Riduzione del disagio e del dolore negli arti inferiori.
Protocollo di Ottimizzazione Metabolica (MO)
Obiettivo principale: Ristabilire l’equilibrio metabolico e correggere disfunzioni sottostanti associate a infiammazione cronica e ridistribuzione anomala del grasso corporeo.
Focalizzazione terapeutica:
- Ripristino dell’equilibrio metabolico.
- Ridistribuzione sana del grasso corporeo, riducendo lipodistrofie.
- Mitigazione degli effetti sistemici dell’infiammazione.
- Miglioramento dell’utilizzo del glucosio e riduzione della resistenza all’insulina.
Meccanismo d’azione: Il protocollo utilizza campi radio elettrici asimmetrici per riorganizzare l’attività bioelettrica cellulare, normalizzando processi metabolici alterati come la lipolisi e l’omeostasi infiammatoria.
Risultati attesi:
- Riduzione del grasso localizzato.
- Miglioramento del metabolismo globale.
- Benefici sistemici, come la diminuzione di edemi e ritenzione idrica.
Differenze Principali tra i Protocolli
Protocollo 683_c3c682-18> |
Focalizzazione terapeutica 683_05051d-6e> |
Meccanismo d’azione 683_6daaf0-6b> |
Risultati principali 683_69d307-07> |
---|---|---|---|
ACT (Trattamento Anticellulite) 683_ef86e1-8d> |
Riduzione del dolore e guarigione dei tessuti 683_3d7a63-6b> |
Riduzione dell’infiammazione localizzata 683_2a9cb0-da> |
Pelle uniforme, riduzione della cellulite 683_e30926-2e> |
CO (Ottimizzazione Circolatoria) 683_af9f87-ba> |
Miglioramento della circolazione e riduzione degli edemi 683_64a476-8f> |
Modulazione della funzione vascolare 683_fc65f7-53> |
Sollievo dal gonfiore, ossigenazione migliorata 683_c3283e-57> |
MO (Ottimizzazione Metabolica) 683_fdd30d-99> |
Ripristino dell’equilibrio metabolico e riduzione dell’infiammazione 683_a758e8-5a> |
Riorganizzazione della bioelettricità cellulare 683_00acfd-c1> |
Riduzione della lipodistrofia, miglioramento del metabolismo 683_c71e9f-d0> |
Integrazione dei Protocolli
Sequenza raccomandata: ACT → CO → MO
Relazione complementare:
- L’ACT affronta le infiammazioni tissutali medie e superficiali e migliora la texture della pelle.
- Il CO ottimizza la circolazione, favorendo la consegna di nutrienti e la rimozione dei liquidi in eccesso.
- Il MO agisce sistemicamente per ristabilire la salute metabolica e correggere gli squilibri infiammatori.
Questi protocolli lavorano sinergicamente per trattare sia i sintomi superficiali che le cause profonde delle condizioni croniche, offrendo un approccio completo alla salute e al benessere tessutale.
Evidenze Scientifiche e Pubblicazioni
La TECNOLOGIA REAC® e i protocolli terapeutici associati sono supportati da numerose pubblicazioni scientifiche disponibili su PubMed. Gli studi condotti da Medici e Ricercatori, supportati dai creatori della tecnologia: Prof. Salvatore Rinaldi e Dott.ssa Vania Fontani dell’Istituto Rinaldi Fontani hanno dimostrato l’efficacia della tecnologia REAC in diversi ambiti terapeutici, tra cui la modulazione bioelettrica, il trattamento di condizioni infiammatorie croniche e la rigenerazione tessutale.
Alcune delle principali pubblicazioni includono:
Questi studi sottolineano l’importanza della modulazione bioelettrica endogena come approccio innovativo per trattare condizioni metaboliche, circolatorie ed estetiche.