
Il trattamento di Ottimizzazione Metabolica (MO) con la Tecnologia Radio Electric Asymmetric Conveyer (REAC) rappresenta un approccio terapeutico innovativo, mirato al ripristino dell’equilibrio metabolico cellulare. Sviluppato dall’Istituto Rinaldi Fontani, il protocollo MO è concepito per riattivare processi metabolici rallentati o alterati da condizioni quali stress emotivo, traumi fisici, infiammazioni croniche e malattie metaboliche.
Indice dei contenuti
Questo articolo esplora i principi scientifici, le applicazioni cliniche e i risultati del protocollo REAC MO, integrando informazioni tratte dall’articolo scientifico “Radio Electric Asymmetric Conveyer (REAC) Biomodulation for Chronic Pain and Functional Improvement in Rheumatoid Arthritis, Lipedema, and Fibromyalgia” pubblicato da Renck et al. (2024).
Fondamenti Scientifici
La tecnologia REAC si basa sulla modulazione dell’attività bioelettrica endogena attraverso campi radioelettrici asimmetrici per ripristinare il funzionamento cellulare. Questo processo non invasivo e sicuro:
- Ottimizza la conversione energetica cellulare, favorendo il metabolismo ossidativo e anaerobico.
- Facilita la rimozione dei residui metabolici, riducendo lo stress ossidativo e l’infiammazione sistemica.
Indicazioni Cliniche
Il protocollo di Ottimizzazione Metabolica è indicato in una vasta gamma di condizioni metaboliche e infiammatorie complesse, tra cui:
- Sindrome metabolica: Supporta l’equilibrio glicemico e lipidico.
- Condizioni croniche: Come fibromialgia e artrite reumatoide, dove infiammazione e dismetabolismo sono predominanti.
- Disturbi locali: Tessuti caratterizzati da invecchiamento, lenta cicatrizzazione o disfunzioni metaboliche.
Protocolli di Trattamento
Ogni sessione del protocollo MO dura circa 15 minuti ed è eseguita con specifiche sonde ACP applicate in aree strategiche. Un ciclo terapeutico standard comprende 18 sessioni, con intervalli che variano tra un’ora e 15 giorni. Nuovi cicli possono essere raccomandati in base alla risposta clinica, a distanza di alcuni mesi.
Risultati Clinici
Studi clinici e casi documentati dimostrano i benefici del protocollo MO:
- Riduzione dello stress ossidativo: Evidenziata in pazienti con fibromialgia e lipedema, con miglioramento della vitalità e del benessere emotivo.
- Miglioramento della qualità della vita: Valutazioni di pazienti con comorbidità multiple mostrano un aumento significativo degli indici di salute fisica e mentale (es. aumento dal 50,88% al 68,16% per la salute fisica e dal 58,38% all’86,40% per la salute mentale, secondo il questionario SF-12).
- Gestione del dolore cronico: Riduzione significativa del dolore riportato, associata al ripristino metabolico e al controllo dell’infiammazione.
Discussione
Il protocollo della TECNOLOGIA REAC® TO-MO si distingue come approccio integrato e non invasivo per condizioni complesse. Complementa le terapie convenzionali affrontando meccanismi fisiologici sottostanti come infiammazione sistemica, disfunzioni metaboliche e squilibri bioelettrici. Le evidenze scientifiche suggeriscono che la combinazione di protocolli REAC (MO, ACT, CO) consente interventi mirati e multifattoriali, con risultati positivi su dolore, mobilità ed energia.
Conclusione
L’Ottimizzazione Metabolica con la TECNOLOGIA REAC® si presenta come una soluzione terapeutica promettente per la gestione di condizioni metaboliche e croniche. I risultati documentati sottolineano la sua efficacia nel promuovere la salute cellulare e il benessere sistemico, rendendola una risorsa preziosa nella pratica clinica e nella ricerca scientifica.
Riferimenti
Renck AC, Fontani V, Rinaldi S. “Radio Electric Asymmetric Conveyer (REAC) Biomodulation for Chronic Pain and Functional Improvement in Rheumatoid Arthritis, Lipedema, and Fibromyalgia.” Cureus. 2024.