Trattamento della Fibromialgia con i Protocolli Terapeutici della Modulazione Neuro Biologica con TECNOLOGIA REAC®: un approccio innovativo per medici, psicologi e odontoiatri

Fibromialgia-sintomi-iniziali

Introduzione

La fibromialgia è una malattia invalidante caratterizzata da dolore cronico diffuso, sintomi neurologici e disturbi funzionali che compromettono gravemente la qualità della vita. Nonostante la sua diffusione, la fibromialgia rimane spesso sottodiagnosticata, con conseguenze significative per i pazienti.

Studi recenti hanno esplorato l’efficacia dei protocolli terapeutici della TECNOLOGIA REAC® (Radio Electric Asymmetric Conveyer) come opzione terapeutica non invasiva per modulare i meccanismi neurofisiologici alla base di questa patologia. Questo articolo fornirà un’analisi approfondita delle potenzialità del trattamento REAC, basandosi sulle evidenze scientifiche disponibili.

Area terapeutica

La fibromialgia colpisce principalmente le donne, ma non esclude gli uomini, con sintomi iniziali che includono dolore muscoloscheletrico diffuso, affaticamento cronico, disturbi del sonno e sintomi associati come bruciore della pelle, prurito e mal di testa. Questi sintomi possono variare in intensità e localizzazione, con manifestazioni comuni come punti dolenti, dolori notturni e rigidità mattutina. Inoltre, i pazienti spesso riportano difficoltà cognitive e sintomi psicologici, come depressione e ansia.

L’approccio terapeutico dei protocolli della TECNOLOGIA REAC® si rivolge a un’ampia gamma di sintomi, offrendo un trattamento mirato per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Obiettivi

Gli obiettivi del trattamento con i protocolli della TECNOLOGIA REAC® includono:

  • Riduzione del dolore cronico e dei sintomi neurologici associati.
  • Miglioramento della qualità del sonno e riduzione della fatica cronica.
  • Ripristino dell’equilibrio neurofisiologico per favorire una migliore funzionalità cognitiva e fisica.
  • Prevenzione delle conseguenze invalidanti della fibromialgia non trattata.

Meccanismo di azione

La TECNOLOGIA REAC® si basa sull’applicazione di campi elettromagnetici asimmetrici per modulare le attività bioelettriche cellulari sia a livello sistemico che localizzato. L’azione sul sistema nervoso centrale e periferico determina effetti su più livelli:

  1. Modulazione del dolore: riduce l’iperattività dei circuiti neuronali coinvolti nella percezione del dolore.
  2. Neuroplasticità: promuove il riorientamento delle reti neuronali per migliorare la risposta fisiologica.
  3. Ottimizzazione del sistema nervoso autonomo: migliora la regolazione dei processi infiammatori, metabolici e circolatori.

Questa tecnologia, a differenza di trattamenti farmacologici o invasivi, offre una soluzione sicura, priva di effetti collaterali significativi e altamente personalizzabile.

Risultati attesi

I pazienti trattati con i protocolli della TECNOLOGIA REAC® possono aspettarsi:

  • Una significativa riduzione del dolore nei punti trigger e nei punti dolenti.
  • Miglioramento dei disturbi del sonno e della funzionalità cognitiva.
  • Alleviamento di sintomi secondari come bruciore della pelle, prurito e mal di testa.
  • Incremento della mobilità e del benessere generale.

Integrazioni con altre terapie della TECNOLOGIA REAC®

I diversi protocolli della TECNOLOGIA REAC®, in specifici casi,possono essere utilizzati in combinazione fra loro ampliando significativamente le possibilità di trattamento. Uno studio pubblicato su “Psychology Research and Behavior Management” (2021):

ha evidenziato l’efficacia della TECNOLOGIA REAC® nella riduzione di depressione, ansia e stress, condizioni frequentemente associate alla fibromialgia. Questo supporta l’uso combinato di protocolli come:

  • Ottimizzazione Neuro Psico Fisica (NPPO)
  • Ottimizzazione Neuro Psico Fisica Cervico Brachiale (NPPO-CB)

che agiscono ottimizzando le funzionalità neurologiche, psichiche e fisiche del paziente.

L’integrazione dei protocolli della TECNOLOGIA REAC® consente un approccio multidimensionale che ottimizza il benessere psico-fisico del paziente, affrontando sia i sintomi fisici che gli aspetti emotivi legati alla malattia.

Differenze rispetto alle terapie tradizionali

Rispetto alle terapie tradizionali, come i farmaci antidolorifici o gli antidepressivi, la TECNOLOGIA REAC® offre:

  • Un trattamento non invasivo e privo di effetti collaterali.
  • Un approccio mirato alle cause sottostanti, piuttosto che ai soli sintomi.

Evidenze scientifiche pubblicate su PubMed

Gli studi disponibili su PubMed supportano l’efficacia della TECNOLOGIA REAC® nel trattamento della fibromialgia e di altre condizioni croniche.

In particolare:

Uno studio pubblicato su Cureus ha evidenziato miglioramenti significativi nel dolore cronico e nelle funzioni metaboliche in pazienti con fibromialgia trattati con i protocolli della TECNOLOGIA REAC®:

Un altro studio pubblicato su MDPI ha sottolineato i benefici della TECNOLOGIA REAC® nella modulazione del sistema nervoso autonomo e nella riduzione dell’infiammazione:

Queste evidenze confermano il ruolo dei trattamenti di Modulazione Neuro Biologica REAC come opzione terapeutica innovativa e valida che si possono trovare nei centri di eccellenza che hanno già adottato questa tecnologia nella pratica clinica.

Conclusioni

La fibromialgia è una condizione complessa e debilitante che richiede un approccio terapeutico multidimensionale. I protocolli della TECNOLOGIA REAC® rappresentano una soluzione innovativa e non invasiva per modulare i meccanismi neurofisiologici alla base della malattia, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti.

Integrata con altre terapie tradizionali, i trattamenti della TECNOLOGIA REAC®  offrono una strategia terapeutica completa e personalizzata, sostenuta da solide evidenze scientifiche. Per medici, psicologi e odontoiatri, l’adozione di questa tecnologia può rappresentare un passo avanti nella gestione della fibromialgia e di altre condizioni croniche.

Articoli correlati

Iscriviti alla newsletter

Resta informato sulle nuove pubblicazioni, iniziative e novità nel mondo della Medicina Personalizzata con la Modulazione Neurobiologica REAC
Autorizzazione trattamento dati*