
Indice dei contenuti
Introduzione
La distonia cervicale, nota anche come torcicollo spasmodico, è una condizione neurologica complessa che causa contrazioni involontarie dei muscoli del collo. Queste contrazioni portano a movimenti anomali e posizioni dolorose della testa, con un impatto significativo sulla qualità della vita. Sebbene le opzioni terapeutiche tradizionali come farmaci, tossina botulinica e fisioterapia possano offrire un sollievo temporaneo, la ricerca continua a esplorare nuove strade. Tra queste, la Tecnologia REAC® (Radio Electric Asymmetric Conveyer) sta emergendo come un approccio promettente.
Cos’è la Tecnologia REAC?
La Tecnologia REAC® (Radio Electric Asymmetric Conveyer) è un approccio innovativo e non invasivo che utilizza impulsi radioelettrici a bassa intensità per modulare l’attività bioelettrica cellulare. Nel caso in esame l’obiettivo dei protocolli utilizzati è rimodulare l’attività cerebrale e neuromuscolare. L’obiettivo non è stimolare direttamente i muscoli, ma piuttosto ripristinare la corretta comunicazione tra il sistema nervoso e i muscoli interessati dalla distonia. Questo approccio innovativo si distingue per la sua non invasività e per l’assenza di effetti collaterali.
Protocolli Terapeutici REAC per la Distonia Cervicale
Il trattamento REAC per la distonia cervicale è altamente personalizzato e si basa su una valutazione accurata del paziente. Ecco i passaggi chiave:
- Valutazione Clinica: Anamnesi approfondita e valutazione del tipo e gravità della distonia.
- Definizione della Terapia: Scelta dei protocolli terapeutici più indicati da somministrare in base al problema ed alle caratteristiche individuali del paziente.
- Trattamento: Somministrazione delle terapie mediante il dispositivo medico BENE mod. 110 prodotto da ASMED e le A.C.P. (Asymmetric Conveyer Probe) sonde convogliatrici posizionate sulle aree strategiche di trattamento. La durata della seduta dipende dal tipo di protocollo utilizzato ma generalmente ha una durata di pochi minuti. Anche la frequenza delle sedute varia in relazione ai protocolli terapeutici applicati ed allo stato del paziente.
- Monitoraggio: Controllo costante dei progressi del paziente attraverso scale di valutazione standardizzate e feedback soggettivo.
- Personalizzazione Continua: I trattamenti successivi vengono valutati e personalizzati in relazione allo stato di salute del paziente.
Risultati Clinici: Cosa aspettarsi dal trattamento REAC
La ricerca sulla Tecnologia REAC® e la sua applicazione nella distonia cervicale è in continua evoluzione, ma i risultati finora raccolti sono già significativi. Molti pazienti hanno riportato:
- Riduzione delle Contrazioni Involontarie: Meno spasmi e movimenti anomali del collo.
- Miglioramento della Postura: Maggiore controllo della posizione della testa e del collo.
- Diminuzione del Dolore: Alleviamento delle tensioni muscolari e del dolore cronico.
- Aumento della Mobilità: Maggior facilità nei movimenti quotidiani, come girare la testa e guardarsi intorno.
- Miglioramento della Qualità di Vita: Riduzione dell’impatto della distonia sulle attività sociali e professionali.
È importante sottolineare che i tempi e i risultati del trattamento REAC possono variare da individuo a individuo. Alcuni pazienti possono sperimentare miglioramenti più rapidi di altri.
Benefici Chiave del Trattamento REAC
- Non Invasivo: Nessun intervento chirurgico, iniezione o farmaco.
- Indolore: Trattamento ben tollerato, senza sensazioni sgradevoli.
- Personalizzato: Adattato alle esigenze specifiche di ogni paziente.
- Sicuro: Nessun effetto collaterale significativo segnalato.
- Comprovata efficacia: I casi trattati rispondono positivamente al trattamento migliorando lo stato iniziale.
Testimonianze
Vi riportiamo un articolo del giornale online Marsica Web che ha raccontato il caso di una paziente trattata dall’Istituto Rinaldi Fontani e raccolto la sua video testimonianza:
Conclusioni
La Tecnologia REAC® rappresenta un’opzione terapeutica innovativa e promettente per i pazienti affetti da distonia cervicale. Grazie ai suoi protocolli personalizzati e alla sua non invasività, offre una speranza concreta per migliorare i sintomi e recuperare una migliore qualità di vita. Se soffri di distonia cervicale, ti incoraggiamo a esplorare questa alternativa e a consultare un medico specializzato in trattamenti REAC per determinare se fa al caso tuo. Puoi trovare il medico più vicino alla tua zona qui.
Se hai trovato questo articolo utile, condividilo con chi potrebbe trarne beneficio.
Se sei un Medico è vuoi sapere come integrare questa tecnologia nella tua pratica clinica puoi contattare ASMED per avere tutte le informazioni necessarie.